

TEORIA E PRATICA PER COMBATTERE LA CELLULITE
CHE COS'È LA CELLULITE E PERCHÉ SI FORMA
La causa principale della cellulite è un’alterazione del microcircolo che comporta un aumento delle dimensioni e del numero delle cellule adipose. Gli adipociti finiscono per schiacciare il microcircolo, causando il ristagno dei liquidi in eccesso e un’infiammazione del tessuto sottocutaneo.
La cattiva circolazione venosa, la ritenzione idrica e le fibre di collagene che si irrigidiscono creano infossamenti nella cute. Di conseguenza, si manifesta l’effetto della pelle a buccia d’arancia tipico della cellulite.
Quali sono i fattori che contribuiscono alla formazione della cellulite?
- Attività ormonale: gli estrogeni influenzano l’equilibrio delle cellule adipose, favorendo la ritenzione idrica
- Predisposizione genetica: può essere legata a fragilità capillare e cattiva circolazione
- Alimentazione: sale, insaccati, latticini e zuccheri sono alleati della pelle a buccia d’arancia
- Stile di vita: passare molte ore a sedere schiaccia il microcircolo, in particolare su cosce e glutei
- Abbigliamento: vestiti attillati e pantaloni stretti affaticano il microcircolo
- Postura: l’abitudine di accavallare le gambe può favorire la ritenzione idrica
- Fumo: fumare introduce nel corpo tossine che influiscono sulla perdita di elasticità dei tessuti
- Stress: aumenta la produzione di cortisolo, un ormone che favorisce l’accumulo di grasso e inibisce la sintesi di collagene
La causa principale della cellulite è un’alterazione del microcircolo che comporta un aumento delle dimensioni e del numero delle cellule adipose. Gli adipociti finiscono per schiacciare il microcircolo, causando il ristagno dei liquidi in eccesso e un’infiammazione del tessuto sottocutaneo.
La cattiva circolazione venosa, la ritenzione idrica e le fibre di collagene che si irrigidiscono creano infossamenti nella cute. Di conseguenza, si manifesta l’effetto della pelle a buccia d’arancia tipico della cellulite.
Quali sono i fattori che contribuiscono alla formazione della cellulite?
- Attività ormonale: gli estrogeni influenzano l’equilibrio delle cellule adipose, favorendo la ritenzione idrica
- Predisposizione genetica: può essere legata a fragilità capillare e cattiva circolazione
- Alimentazione: sale, insaccati, latticini e zuccheri sono alleati della pelle a buccia d’arancia
- Stile di vita: passare molte ore a sedere schiaccia il microcircolo, in particolare su cosce e glutei
- Abbigliamento: vestiti attillati e pantaloni stretti affaticano il microcircolo
- Postura: l’abitudine di accavallare le gambe può favorire la ritenzione idrica
- Fumo: fumare introduce nel corpo tossine che influiscono sulla perdita di elasticità dei tessuti
- Stress: aumenta la produzione di cortisolo, un ormone che favorisce l’accumulo di grasso e inibisce la sintesi di collagene
I 4 STADI DELLA CELLULITE
I 4 STADI DELLA CELLULITE
I 4 STADI DELLA CELLULITE
CELLULITE EDEMATOSA: è la fase iniziale in cui i sintomi non sono visibili, quando si comprime la pelle possono apparire i segni della “buccia d’arancia”
CELLULITE FIBROSA: il tessuto connettivo perde elasticità e diventa più rigido, si formano avvallamenti più o meno evidenti sulla cute.
CELLULITE SCLEROTICA MOLLE: la pelle presenta molti avvallamenti che risultano evidenti anche senza compressione.
CELLULITE SCLEROTICA: gli affossamenti nella cute e i sintomi precedenti si aggravano, in questo stadio il quadro clinico è irreversibile.
CELLULITE EDEMATOSA: è la fase iniziale in cui i sintomi non sono visibili, quando si comprime la pelle possono apparire i segni della “buccia d’arancia”
CELLULITE FIBROSA: il tessuto connettivo perde elasticità e diventa più rigido, si formano avvallamenti più o meno evidenti sulla cute.
CELLULITE SCLEROTICA MOLLE: la pelle presenta molti avvallamenti che risultano evidenti anche senza compressione.
CELLULITE SCLEROTICA: gli affossamenti nella cute e i sintomi precedenti si aggravano, in questo stadio il quadro clinico è irreversibile.
COME LIBERARSI DELLA CELLULITE
COME LIBERARSI DELLA CELLULITE
COME LIBERARSI DELLA CELLULITE
Vediamo alcuni consigli e buone pratiche contro la pelle a buccia d’arancia.
Vediamo alcuni consigli e buone pratiche contro la pelle a buccia d’arancia.
COMBATTERE LA CELLULITE A TAVOLA
COMBATTERE LA CELLULITE A TAVOLA
COMBATTERE LA CELLULITE A TAVOLA
Ecco alcuni consigli per pasti a prova di pelle a buccia d’arancia:
- Pesce e carne
- Frutta e verdura
- Acqua e tisane
- Legumi e cereali integrali
- Spezie e olio evo
Ecco alcuni consigli per pasti a prova di pelle a buccia d’arancia:
- Pesce e carne
- Frutta e verdura
- Acqua e tisane
- Legumi e cereali integrali
- Spezie e olio evo
RIMEDI NATURALI PER LA CELLULITE
RIMEDI NATURALI PER LA CELLULITE
RIMEDI NATURALI PER LA CELLULITE
Non solo aiutano a depurare l’organismo, ma sono anche l’occasione per prendersi un momento di relax da dedicare a sé stessi!
Per un effetto anti-cellulite, scegli una tisana che contenga una delle seguenti piante che favoriscono il benessere della circolazione grazie alle proprietà drenanti e antinfiammatorie:
- Centella asiatica
- Betulla
- Rusco
- Equiseto
- Ippocastano
- Ananas
- Vite rossa
Alcune creme contengono ingredienti e principi attivi drenanti come la nostra crema PHYTODREN che tonifica e snellisce la silhouette. La formula contiene ingredienti naturali noti per l’azione antinfiammatoria, tonificante e drenante.
Non solo aiutano a depurare l’organismo, ma sono anche l’occasione per prendersi un momento di relax da dedicare a sé stessi!
Per un effetto anti-cellulite, scegli una tisana che contenga una delle seguenti piante che favoriscono il benessere della circolazione grazie alle proprietà drenanti e antinfiammatorie:
- Centella asiatica
- Betulla
- Rusco
- Equiseto
- Ippocastano
- Ananas
- Vite rossa
Alcune creme contengono ingredienti e principi attivi drenanti come la nostra crema PHYTODREN che tonifica e snellisce la silhouette. La formula contiene ingredienti naturali noti per l’azione antinfiammatoria, tonificante e drenante.
CREME E TRATTAMENTI ANTI CELLULITE
CREME E TRATTAMENTI ANTI CELLULITE
CREME E TRATTAMENTI ANTI CELLULITE
Si possono ottenere risultati efficaci introducendo scrub, fanghi e creme nella propria body care routine: la cura del corpo che, con i giusti prodotti, aiuta a migliorare la texture e la grana della pelle.
Alcune creme contengono ingredienti e principi attivi drenanti come la nostra crema PHYTODREN che tonifica e snellisce la silhouette.
La formula contiene ingredienti naturali noti per l’azione antinfiammatoria, tonificante e drenante.
Consiglio: riattiva la circolazione con un massaggio! I movimenti circolari dovranno essere eseguiti dal basso verso l’alto, esercitando maggiore pressione su polpacci, gambe e glutei.
Abbinala all’integratore RESCUE VENO a base di vite rossa, meliloto ed estratti erbali che favoriscono il benessere della circolazione venosa!
Si possono ottenere risultati efficaci introducendo scrub, fanghi e creme nella propria body care routine: la cura del corpo che, con i giusti prodotti, aiuta a migliorare la texture e la grana della pelle.
Alcune creme contengono ingredienti e principi attivi drenanti come la nostra crema PHYTODREN che tonifica e snellisce la silhouette.
La formula contiene ingredienti naturali noti per l’azione antinfiammatoria, tonificante e drenante.
Consiglio: riattiva la circolazione con un massaggio! I movimenti circolari dovranno essere eseguiti dal basso verso l’alto, esercitando maggiore pressione su polpacci, gambe e glutei.
Abbinala all’integratore RESCUE VENO a base di vite rossa, meliloto ed estratti erbali che favoriscono il benessere della circolazione venosa!