La pelle invecchiata dal tempo e quella invecchiata dal sole non sono uguali.
Nell’aging tutto rallenta e avviene un declino generale collegato all’avanzare dell’età che comporta l’assottigliamento della pelle, l’insorgere di rughe sottili e una perdita di tono e compattezza.
Nel photoaging, al contrario, l’attività accelera e sembra verificarsi una specie di infiammazione cronica da cui deriva un’accentuazione delle rughe d’espressione, inoltre la pelle è più ruvida, spessa e secca.
Il fotoinvecchiamento è responsabile della comparsa precoce di rughe profonde e macchie scure, infatti una delle condizioni più comuni collegate a questo processo è l’iperpigmentazione della pelle.
Invecchiare è fisiologico, ma i segni del photoaging si possono prevenire e contrastare con i giusti accorgimenti.
La pelle invecchiata dal tempo e quella invecchiata dal sole non sono uguali.
Nell’aging tutto rallenta e avviene un declino generale collegato all’avanzare dell’età che comporta l’assottigliamento della pelle, l’insorgere di rughe sottili e una perdita di tono e compattezza.
Nel photoaging, al contrario, l’attività accelera e sembra verificarsi una specie di infiammazione cronica da cui deriva un’accentuazione delle rughe d’espressione, inoltre la pelle è più ruvida, spessa e secca.
Il fotoinvecchiamento è responsabile della comparsa precoce di rughe profonde e macchie scure, infatti una delle condizioni più comuni collegate a questo processo è l’iperpigmentazione della pelle.
Invecchiare è fisiologico, ma i segni del photoaging si possono prevenire e contrastare con i giusti accorgimenti.